Il CIOFS ECDL TEST CENTER è un centro accreditato
per la certificazione ECDL dall'AICA
Associazione Italiana per il Calcolo Automatico
(http://www.aicanet.it/).
Sai usare il computer?
Saper usare il computer è ormai un requisito indispensabile
per lavorare, si tratti di chi è alla ricerca della prima occupazione o di
chi ha il problema di ricollocarsi sul mercato del lavoro. Vale però anche
per chi un lavoro ce l'ha, ma desidera migliorare la propria posizione.
Ma che cosa significa realmente saper usare il computer?
Molti hanno una certa conoscenza di questo strumento, ma è loro difficile
definire a quale livello. Ritengono di poterlo usare in modo adeguato, ma in effetti
non possono provarlo.
Serve quindi uno standard di riferimento che possa essere riconosciuto subito, in
modo certo, dovunque.
In sostanza, occorre per il computer qualcosa che equivalga
alla patente di guida per l'automobile. Se chiediamo a qualcuno se sa guidare, un
semplice "Sì, ho la patente" costituisce una risposta precisa ed esauriente.
Significa infatti saper fare tutto ciò che, in qualsiasi Paese, è
richiesto per superare il relativo esame.
Questa analogia è resa oggi possibile dall'avvento della European Computer
Driving Licence (ECDL), ossia, alla lettera, "Patente europea di guida del computer".
Si tratta di un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che
chi lo possiede ha l'insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare
col personal computer - in modo autonomo o in rete - nell'ambito di un'azienda,
un ente pubblico, uno studio professionale ecc.
In altre parole, questa "patente" definisce senza ambiguità la capacità
di una persona di usare il computer, così come quella di guida per quanto
riguarda l'uso dell'automobile.
La famiglia delle certificazioni ECDL è molto cresciuta negli anni e prevede molti livelli.
Tutte le informazioni sono disponibili su
www.ecdl.it/moduli-e-certificazioni.
Noi suggeriamo la certificazione:
ECDL BASE (4 esami)
ECDL FULL STANDARD (4 base + 3 esami).
AICA ha stipulato svariati protocolli di intesa con MIUR ed altre amministrazioni, scuole ed università. Vedi www.aicanet.it/protocolli-di-intesa
Le certificazioni ECDL in molti casi costituiscono un credito formativo il cui punteggio varia di caso in caso. Vedi www.ecdl.it/spendibilita-di-ecdl
Il candidato deve acquistare da un Centro accreditato come il nostro (Test Center )
una Skills Card (libretto) su cui verranno registrati gli esami superati.
La skills card è un documento virtuale (non viene stampato).
Il candidato registrandosi sul sito di AICA www.aicanet.it/candidato
potrà visualizzare il libretto online, che contiene tutte le informazioni relative agli esami sostenuti.
Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i singoli esami sono descritte in un documento denominato Syllabus
www.ecdl.it/ecdl-full-standard .
Il candidato non è obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede e inoltre può scaglionarli nel tempo.
Ogni test center propone skills card e esami ad un prezzo di mercato.
Per i costi di skills card ed esami vai alla sezione www.ciofsdb.it/ecdl/skillcard.php
Quando il candidato avrà superato tutti gli esami previsti per una certificazione, riceverà la patente (certificato) in formato file firmato digitalmente.
Con la patente ECDL hai l'occasione di dimostrare le tue competenze informatiche con una certificazione che ha validità in tutta Europa e nel Mondo.
Gli esami, della durata mediamente di 45 minuti ciascuno possono essere sostenuti dagli iscritti nelle sessioni mensili presso il nostro test center.
Per ogni giornata di esami è possibile sostenere anche più di un esame alla volta.
Gli esami vengono svolti con la nuova procedura automatizzata ATLAS.
Nel nostro test center acquistando un esame viene fornito per quel modulo il materiale didattico
www.micertificoecdl.it
predisposto da AICA utile per la preparazione e il superamento degli esami per conseguire la Patente Europea del Computer.
Altre info su www.ecdl.it/preparati-all-esame .
La European Computer Driving Licence è un programma
che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'ente
che riunisce le Associazioni europee di informatica. L'Italia è uno dei 32
Paesi membri ed è rappresentata dall'AICA, Associazione Italiana per l'Informatica
ed il Calcolo Automatico.
Il programma della patente europea del computer è sostenuto dalla Unione
Europea, che l'ha inserito tra i progetti comunitari diretti a realizzare la Società
dell'Informazione.
Gli esami si svolgono presso Centri accreditati che soddisfano
gli standard di qualità definiti a livello internazionale dal CEPIS.
In Italia l'ente responsabile di selezionare tali Centri e accertare che offrano
tutte le garanzie richieste è l'AICA.
Esistono ormai in Europa molti Centri accreditati, localizzati presso strutture
pubbliche e private di formazione professionale, grandi organizzazioni industriali,
camere di commercio, agenzie nazionali per l'occupazione.
Con la patente ECDL hai l'occasione di dimostrare le tue
competenze informatiche con una certificazione che ha validità in tutta Europa
e nel Mondo.
Gli esami possono essere sostenuti dagli iscritti nelle sessioni almeno mensili presso il
nostro test center. Per ogni giornata di esami è possibile sostenere anche
più di un esame alla volta. Gli esami vengono svolti con la procedura
automatizzata ATLAS.
Per altre informazioni vedi il sito ufficiale di aica su ECDL: http://www.ecdl.it/ .